CHIRURGIA MINI INVASIVA
Come funziona?
L’ obiettivo della chirurgia ortopedica mini invasiva è il rispetto del corpo.
- Si mantiene ciò che è sano: si salva la parte non compromessa dall’artrosi di anca e ginocchio
- La protesi mini invasiva è più piccola di quella tradizionale
- Quando è possibile, si preservano i legamenti crociati del ginocchio
- Viene mantenuta buona parte del collo femorale dell’anca, consentendo quindi una guarigione più rapida
- Si interviene soltanto su uno o due dei tre compartimenti del ginocchio al fine di mantenere ciò che è sano
- Il rischio di complicazioni è ridotto
- Il recupero è rapido
I punti di forza della chirurgia ortopedica mini invasiva
Quali sono i vantaggi che rendono questo approccio così distintivo rispetto alla chirurgia tradizionale?
- E’ efficace
- L’intervento è rapido
- L’intervento è meno doloroso e poco traumatico
- Il gonfiore è ridotto
- Minor incisione dei tessuti significa perdita di sangue minima durante e dopo l’operazione
- I tempi di recupero sono rapidi
- La durata media della protesi è di 20-25 anni