
DIRETTORE ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
HUMANITAS S. PIO X MILANO
journal
Pedalare fa bene, tutto l’anno. Tuttavia, il corpo ha bisogno anche di riposare per recuperare dallo stress e dalla fatica…
Sul portale Humanita San Pio X è uscita una mia intervista sullo sci, realizzata in occasione delle prime gare di…
Le donne che praticano sport hanno un rischio di infortuni al ginocchio superiore a quello degli uomini che fanno le…
#SUBITOMEGLIO
La medicina è in continua evoluzione e le tecniche sempre più raffinate.
Ormai l’importante non è più solo curare ma come curare. La medicina contemporanea si concentra sul rendere l’intervento privo di dolore e di recuperare subito la mobilità degli arti.
Il dottor Federico D’amario è convinto che Non si tratti solo di chirurgia e medicine, quello che è importante è sviluppare un clima di fiducia e di empatia, che consentono un recupero favorevole.
22
anni di esperienza
480
interventi OGNI ANNO
3000
interventi DI CHIRURGIA
PROTESICA
Ing. Roberto Hoz: Protesi monocompartimentale
FEDERICO D’AMARIO
Federico D’Amario, si diploma nel 1990 alla Bishop Connolly H.S. di Fall River, Massachusetts e nel 1991 all’Istituto Leone XIII a Milano.
Nel 1997 consegue la laurea con 110 e lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Milano.
Frequenta il reparto di Ortopedia all’Ospedale San Paolo di Milano, diretto dal Prof. Antonino Surace.
Dopo la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Istituto Gaetano Pini di Milano, diretta dal Prof. Mario Bianchi, svolge la professione di medico specializzando in San Pio X, in collaborazione con Francesco Pelli.
Dal dicembre 1998 al 2006 ha svolto l’attività di medico F.I.S.I. per la Squadra Nazionale A di sci alpino, seguendo due Olimpiadi, tre Mondiali e sei stagioni di Coppa del Mondo.
Dal 2003 al 2004 ha lavorato presso l’Azienda Ospedaliera S. Paolo di Milano e all’Unità operativa di Ortopedia della Casa di Cura San Pio X, diventando, nel 2003, aiuto al Centro di Chirurgia Protesica dell’Istituto Galeazzi diretto dal Dott. Sergio Romagnoli, con il quale continua a collaborare fino al 2014 all’Istituto Ortopedico Galeazzi.
Dal 2014 è Primario di Ortopedia e Traumatologia presso Humanitas S.Pio X Milano
Collaborazioni
Gruppo Villa Maria ICLAS Villa Azzurra, Rapallo | Centro di chirurgia protesica, dal 2009
Gruppo Habilita Responsabile Centro di Chirurgia Ortopedica Robotica, dal 2020
Zimmer Biomet Learning Center per la chirurgia robotica e la chirurgia monocompartimentale di ginocchio .
Smith & Nephew Opinion Leader EMEA per lo sviluppo della protesi monocompartimentale JUK

ULTIME NEWS
Oggi al congresso Habilita ad Alba si parla della via mininvasiva anteriore alla protesi d’anca.
La corsa al femminile, sin da giovane è un toccasana fisico e mentale. Riduce il rischio di osteoporosi in menopausa, …
Sulla Gazzetta dello Sport parliamo di trekking e ginocchia. Perché il ginocchio fa più male in discesa, e come evitarlo….
COMPETENZE MEDICHE
ARTICOLAZIONI SANE
Le quattro regole d’oro per una vita attiva.
01.
SPORT
OSSIGENARE.
Una moderata attività sportiva permette di ossigenare i tessuti e lubrificate le articolazioni.
Fare sport allunga la vita e migliora la qualità della stessa.
Muoversi non è un consiglio, è davvero fondamentale.
02.
NUTRIZIONE
SIAMO Ciò CHE MANGIAMO.
A dirlo ci pensava già Feuerbach più di duecento anni fa.
Cosa ne pensa oggi la scienza?
è ormai un dato di fatto che nutrirsi in maniera corretta, permette al corpo di controllare e diminuire l’infiammazione e quindi anche quella articolare.
03.
PESO
COSA CI VUOLE DIRE LA BILANCIA?
Non si tratta di un fattore estetico ma il peso incide molto sulla salute di ossa e articolazioni.
Inoltre un buon indice di massa corporea contiene livelli infiammatori altrimenti ritenuti pericolosi per la salute.
04.
SMILE
IL POTERE DEL SORRISO.
Non prendiamoci troppo sul serio, ridere fa bene alla salute.
Elevati livelli di serotonina e di endorfine, riducono i livelli infiammatori nel corpo e influenzano i valori ormonali e immunitari.
DAI SOCIAL
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
CONTATTACI PER UN CONSULTO
Dottor Federico D’Amario
MEDICO CHIRURGO
SPECIALISTA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
DIRETTORE ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA HUMANITAS S. PIO X MILANO
Via Vincenzo Monti, 79,
20145 Milano
Orari: Lunedì -Sabato 09:00 – 20:00